Costellazione Kurt

Manifesto
Premio Selezione News Modalità di Partecipazione Scuole-Editori
Storia Regolamento Libri Progetto Lettura Albo D’Oro
 

Costellazione Kurt

 

Estate 1944. Pietro, un ragazzo di undici anni, trascorre le giornate di vacanza in baita col nonno Lino. Anche lì irrompe la guerra che stravolge la sua infanzia e il suo mondo sereno. «Perché gli uomini si fanno la guerra?» chiede al nonno che, con la saggezza acquistata in una lunga vita, lo accompagna nell’affrontare questa tragedia e i fatti che via via accadono. Un giorno scopre che nella legnaia è tenuto prigioniero un soldato tedesco, Kurt, padre di un ragazzino della sua stessa età, col quale ben presto sorge un’amicizia. Quando il soldato è catturato, Pietro ne prende le difese, spezzando la catena dell’odio e la logica della guerra che nell’altro vede solo il nemico. Quarant’anni dopo un sorprendente epilogo.

 

Alessandro Grittini (1958) è laureato in Filosofia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È insegnante di Italiano e Storia e coautore di Narrare la storia, manuale per la scuola Secondaria di Primo Grado

 

Fondazione Città del Libro © 2021